
Kantiere Kairòs
Ciò che muove il Kantiere Kairòs è il desiderio di rispondere a una chiamata, quella di mettere a disposizione del Signore il talento che Lui stesso ha donato.
Ruolo centrale nell’operato del gruppo è ricoperto dall’incontro con le comunità, un incontro fatto di musica e preghiera. L’esibizione, il concerto, la musica, sono un pretesto per indurre gli ascoltatori a connettere il proprio cuore a Dio. Il “rivestimento” musicale è un mezzo affinché anche il consumatore abituale di musica possa ritrovare un genere a lui conosciuto, ma dai contenuti a doppio fondo… che sfociano in Cielo. L’intento è dunque di condividere con tutti la profondità di una preghiera intrisa di sonorità musicali interessanti, che variano e possono far divertire, avvolgere, caricare e sostenere chi non cerca soltanto uno svago nella musica, ma una forma alternativa di dialogo con Dio.
Dopo essersi esibiti in situazioni di vario tipo (dal concerto acustico nella parrocchia del paese di provincia al concerto del Perdono davanti alla Basilica della Porziuncola) la band è sempre più consapevole dell’urgenza di essere a portata di mano. Esserci.
Concerto Elettrico
Prevede momenti di vivacità e allegria, combinati a momenti più meditativi. Indubbiamente è la proposta di maggiore impatto. Si tratta di un vero e proprio concerto in stile pop/rock, con tanto di effetti luce e di tutto il necessario per rendere l’esperienza musicale pari a quella che potrebbe offrire qualsiasi altra band di musica pop/rock di livello nazionale.
Concerto “Cantate Inni”
Cantate Inni è il titolo di un album interamente dedicato alla liturgia. Durante la pandemia sono nate queste canzoni con l’ausilio di un guitalele, uno strumento tanto semplice quanto affascinante, che ricorda il suono di una cetra. Il concerto diventa il pretesto per rivisitare in chiave acustica anche alcuni brani degli altri album (Un passo oltre, Siamo nati, Liberami) in un percorso che porta verso l’Adorazione Eucaristica.