
Heòraka
L’attività live degli Heóraka è un viaggio che nasce e si alimenta dalla preghiera, il cuore pulsante del loro percorso. Fin dagli inizi, il gruppo si è ritrovato per rispondere a un’esigenza profonda: pregare suonando, lasciando che la musica diventasse il linguaggio dell’anima. Oggi, ogni concerto è una preghiera condivisa, un luogo di incontro tra le loro esperienze e le emozioni di chi ascolta. Ogni brano racconta una storia, una testimonianza che il gruppo desidera offrire per rispondere all’invito di essere missionari, testimoni e figli.
Nei volti e negli sguardi del pubblico riconoscono fratelli con cui camminare insieme, anche solo per un momento. Cantando, pregano, aprono i cuori e si lasciano trasformare. Credono che sia Dio ad aver donato a ciascuno una melodia unica, chiedendo di restituirla con gratitudine e gioia.
Heóraka è una comunità di una decina di musicisti, ognuno con il proprio vissuto, le proprie sfide e speranze. Insieme, portano la luce dello Spirito, sempre pronti a riceverla e condividerla. Vivono ogni concerto come un continuo scambio: dare e ricevere, senza fine, nel segno della misericordia. Non si pongono al centro, si considerano strumenti e ogni loro evento è un’occasione per creare il sottofondo musicale di un incontro personale con Gesù. Preparano lo spazio, ma credono che sia Lui a compiere il miracolo.
Cosa aspettarsi da un concerto degli Heóraka? Musica coinvolgente, testimonianze che toccano il cuore e un’esperienza sempre unica. Ogni evento è diverso, modellato intorno al luogo, al pubblico e al tema scelto. Per questo il gruppo tiene particolarmente a collaborare con gli organizzatori per definire un filo conduttore che renda speciale ogni appuntamento.
Unirsi a loro significa lasciarsi toccare dalla forza della musica e della preghiera.
Concerto Elettrico
Nel concerto in elettrico vengono fedelmente riprodotte le sonorità dei brani così come sono stati registrati in studio. Questa modalità è caratterizzata da chitarre elettriche, batteria, tastiere, violino, cori e la formazione è completa di tutti i 10 componenti.
Concerto Acustico
Nel concerto acustico i brani vengono rivisitati e proposti con arrangiamenti più semplici, dando spazio alla chitarra acustica, le percussioni e le voci soliste. La formazione può essere ridotta in base alle esigenze dell’organizzazione.
I componenti del collettivo sono:
- Claudia Miraglies – voce
- Alessandra Valerio – voce
- Luca De Spirito – voce
- Marco Perin – violino
- Damiano Pampagnin – chitarre
- Luca Pittarello – chitarre
- Filippo Odorizzi – basso
- Francesco Marchesi – tastiere
- Alberto Zuecco – percussioni
- Mauro Gottardo – batteria